CERATIZIT dispone di impianti di riciclo propri, in cui ricicliamo utensili di scarto in metallo duro rivestiti e non rivestiti, inclusi inserti, punte e rulli in metallo duro. I materiali riciclati che si ottengono come prodotto dal riciclo dello zinco o dal processo di decomposizione degli acidi vengono riutilizzati dopo uno scrupoloso esame per i tipi di metallo duro adatti a questo impiego.
Utilizzo efficace dell'energia
Il nostro impianto di produzione di Reutte è certificato dal 2013 in base alla norma ISO 50001 per la gestione energetica. Questo conferma una gestione energetica sistematica, che ci consente di migliorare continuamente la nostra efficienza energetica. Anche con l'ampliamento della sede nel 2013 abbiamo tenuto in alta considerazione lo sfruttamento efficace delle risorse: laddove possibile impieghiamo come materiale edilizio il legno, una materia prima che può ricrescere. Una copertura esterna isolante con recupero efficace del calore consente inoltre di ridurre i consumi energetici.
Il nuovo concetto energetico applicato al nostro stabilimento di produzione a Mamer, in Lussemburgo, riduce sensibilmente i costi energetici. Il nuovo sistema di riscaldamento, ventilazione e condizionamento nella produzione in futuro consentirà di recuperare oltre l'80% dell'attuale consumo energetico. Per questo motivo, CERATIZIT Luxembourg S.à r.l. ha ricevuto il premio Green Facility Management Award 2014. In futuro, in questo stabilimento riusciremo a coprire il 90% del fabbisogno di calore soltanto recuperando il calore di scarico delle macchine.